Riqualificazione con serramenti Schuco FinestraPerfetta
- 28 Gen 2025
Obiettivo del progetto:
L’obiettivo principale è stato migliorare l’efficienza energetica dell’immobile, garantendo un comfort abitativo superiore e una riduzione significativa dei costi energetici, grazie all’installazione di sistemi moderni e sostenibili.
Interventi Realizzati:
- Serramenti in Alluminio a Taglio Termico Schüco:
- Abbiamo sostituito i vecchi infissi con nuovi serramenti Schüco in alluminio a taglio termico, ideali per ridurre le dispersioni di calore grazie all’innovativa tecnologia di isolamento a taglio termico, combinata a vetri camera Basso Emissivi.
- Ogni serramento è stato progettato su misura per integrarsi perfettamente con l’estetica dell’edificio, garantendo un design elegante e minimalista.
- Vetri Camera a Risparmio Energetico:
- Sono stati installati vetri doppi basso-emissivi con gas argon, che offrono un eccellente isolamento termico e acustico.
- Il coefficiente Uw raggiunto è inferiore a 1,2 W/m²K, contribuendo a rispettare le più rigorose normative in materia di efficienza energetica.
- Ombreggiamento con Persiane a Stecca Fissa Scorrevoli:
- Per la gestione della luce naturale e della privacy, sono state installate persiane esterne a stecca fissa, scorrevoli su binari esterni.
- Questi sistemi permettono di modulare la luce naturale senza sacrificare l’isolamento termico, aggiungendo un tocco di modernità all’estetica complessiva.
- Miglioramento dell’Isolamento dell’Involucro Edilizio:
- Oltre ai serramenti, sono stati effettuati interventi sull’involucro edilizio, come il cappotto termico e la coibentazione dei ponti termici, per ottimizzare ulteriormente la performance energetica.
- Integrazione di Elementi Naturali e Design Moderno:
- All’interno, è stato preservato il calore degli ambienti grazie al mantenimento del soffitto con travi in legno a vista, che dialogano armoniosamente con i nuovi infissi minimali.
- Cura nei dettagli della nostra posa in opera qualificata: Ogni dettaglio è nullo se non ci si attiene ad un metodo di lavoro qualificato. Infatti, posare in opera controtelai, serramenti, ed i loro relativi complementi, comporta una pre-analisi iniziale per far si che il tutto entri nel “vano finestra”. Una volta progettato il vano, dobbiamo assicurarci che il tutto venga posato in opera in modo da garantire isolamento termico-acustico ed assenza di spifferi ed infiltrazioni. Solo in questo modo possiamo rendere una casa realmente confortevole.
Risultati Ottenuti:
- Comfort termico migliorato durante tutto l’anno.
- Riduzione dei costi di riscaldamento e raffreddamento dell’immobile grazie agli interventi di riqualificazione energetica.
- Valorizzazione estetica e funzionale dell’immobile, con un design che unisce tradizione e modernità.
Scopri come lavoriamo cliccando QUI
Per questo progetto:
Progettazione architettonica e direzione dei lavori:
+ t studio di Vincenzo e Virginio Tenore
sede operativa: Corso Vittorio Emanuele 108 – 83041 – Aquilonia (AV)
sede legale: Corso Vittorio Emanuele 508 – 80135 – Napoli (NA)
www.piutstudio.it
Email: architetto.tenore@gmail.com
Foto credits:
+ t studio di Vincenzo e Virginio Tenore
sede operativa: Corso Vittorio Emanuele 108 – 83041 – Aquilonia (AV)
sede legale: Corso Vittorio Emanuele 508 – 80135 – Napoli (NA)
www.piutstudio.it
Email: architetto.tenore@gmail.com
Se vuoi saperne di più sui nostri sistemi e su come possiamo aiutarti, non esitare a contattarci. Siamo qui per guidarti nella scelta migliore per la tua casa ed alla tua #FinestraPerfetta!
Mail: info@cosmaidesign.it .
Tel: 081-660082 Napoli
Tel: 0825-891717 AV
Lavoriamo principalmente nelle provincie di Avellino-Napoli-Benevento-Foggia.
A presto
Carlo Cosmai (bio)
-Posatore Capo Squadra di IV Livello secondo UNI 11673/2
-Siamo PREMIUM Partner Schuco alluminio per la provincia di Avellino e Napoli